Ma cosa s’intende per viaggiare in modo alternativo?

admin

11 Agosto 2022

Nessun commento

Secondo noi alternativo è semplicemente il modo di pensare e vivere di chi ragiona con la propria testa, facendosi influenzare il meno possibile da mode e schemi, alla ricerca del proprio io più intimo in ogni luogo e momento della vita.

Basta che ognuno di noi – ogni viaggiatore che è dentro noi – cerchi di entrare in profonda sintonia con se stesso, con gli altri e con il luogo che sta visitando e giorno dopo giorno iniziando a conoscere.

Partendo da questo presupposto ogni viaggio puo’ essere alternativo. Come?

Ogni viaggiatore deve sforzarsi di essere onesto intellettualmente, riconoscendo le proprie esigenze ma anche i propri limiti, senza alcuna paura! E soprattutto mettere al primo posto il rispetto verso gli altri, compagni di viaggio, ambiente e persone del luogo che si incontrano lungo il tragitto, con le loro tradizioni, la loro cultura e i loro modi di vivere differenti dai nostri, spesso curiosi, ma che ci possono solamente arricchire.

Le nostre Esperienze

“Il Nostro Mondo è un posto troppo vario e straordinario per fissarsi su un modo solo di esplorarlo. In tempi di nomadismi mentali, identità virtuali, credi flessibili, i NOMADI MODERNI scelgono di volta in volta modi e stile del viaggio: a volte spartano e avventuroso, altre volte all’insegna di comfort e stile, sempre per misurarsi, fare esperienze, mettere in discussione certezze: noi ci illudiamo di fare un viaggio, ma è il VIAGGIO a fare noi.”

C’è chi viaggia alla ricerca di se stesso, chi viaggia per rilassarsi, chi viaggia per scappare dalla propria quotidianità… ma tutti dovrebbero viaggiare in modo responsabile. L’equità, la tolleranza ed il rispetto sono essenziali: essere turisti responsabili significa anche preservare gli usi, i costumi e le tradizioni della popolazione locale. Enfatizzare la diversità, non sopprimerla o modificarla. E’ inoltre essenziale instaurare una certa armonia con la guida locale, nonché con i compagni di viaggio, per assaporare nel migliore dei modi ogni singolo frammento della vacanza.

Le culture ed i modi di vita sono estremamente diversi in ogni parte del mondo. Viaggiando, dobbiamo cercare di essere discreti senza alterare o danneggiare ciò che ci circonda. Sappiate essere cordiali, ad esempio imparando qualche parola nella lingua del paese ospitante, ma senza invadere gli spazi altrui. Aprite la mente, apritevi alle novità, senza paure o diffidenza. Un atteggiamento simile vi aiuterà a trasformare la vostra esperienza in qualcosa di veramente indimenticabile!

La politica dei piccoli gruppi

Questo ci permette di accedere a strutture normalmente interdette al turismo, come siti archeologici e beni privati, permette alla nostra agenzia di gestire ogni singolo dettaglio della vostra esperienza, cercando di regalarvi tutto il piacere possibile dalla vostra vacanza, che sia un breve tour o un viaggio.

Semplice: anche se non dovessimo vendere tutti i posti dei nostri tour in piccoli gruppi, NON applicheremo mai OFFERTE LAST MINUTE, pratica ormai oggi molto diffusa, che secondo noi ha portato molti danni al mondo del turismo.

PERCHE’?

Fin dalla nostra nascita abbiamo cercato di “educare” il cliente a prenotare il viaggio in anticipo e non all’ultimo minuto. La promozione “PRENOTA PRIMA” (valida per i nostri tour in piccoli gruppi) ha senso solo se successivamente non ci sono offerte “Last Minute”, altrimenti una perdita d’immagine e serietà sarebbe inevitabile.

Life in Progress quindi continuerà ad agevolare chi prenota anticipatamente in quanto il nostro lavoro verrà facilitato e la soddisfazione del cliente aumenterà di conseguenza. Life in Progress continuerà a non fare OFFERTE LAST MINUTE, per rispetto dei clienti che hanno prenotato anticipatamente e perché è sinonimo di qualità!