Sul versante biellese della Serra Morenica di Ivrea, troviamo l’enigmatico sito minerario della Bessa. La più grande miniera d’oro a cielo aperto di età antica, che i romani sottrassero nel 143 a.c. ai celti ictimuli , ponendo le basi per la fondazione di Eporedia – Ivrea. (100 a.c.) nata proprio per gestire le aurifodine. In compagnia dell’archeologa Lorenza Boni, scopriremo con un tour in due tappe, la Bessa al tempo dei celti, l’arrivo dei romani, le lotte con le tribu di Vercelli, le testimonianze di collegamento con Eporedia, e l’affascinante mondo di questa miniera misteriosa e intrigante . Un paesaggio lunare il primo, fiabesco e “celtico” il secondo.
Il tour si conferma al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti