TIPOLOGIA

Enogastronomico

+ 1
DIFFICOLTÀ

Bassa

ETA' MINIMA

10 Anni

PROMO

174 € Con voucher Piemonte 86

Un Trekking Slow ed enogastronomico, da Carema a Borgofranco d' Ivrea - Ripercorrendo i passi dei pellegrini in ingresso nel Canavese, su sentieri e mulattiere di una bellezza paesaggistica indescrivibile in ogni stagione

Un trekking esperienziale fra vigneti, falesie, pievi medievali e borghi su di un paesaggio di grande bellezza in tutte le stagioni dell’anno, accompagnati dalla nostra guida escursionista che è anche sommelier.
La giornata prevede soste dai piccoli imprenditori locali dove assaggeremo formaggi, degusteremo i vini, conosceremo la fragranza alpina dell’”olio” di altura sotto le pergole dei terrazzamenti e faremo colazione in un bellissimo ostello ricavato da un’antica bottega. Ma soprattutto conosceremo le storie di questi imprenditori che con pazienza e determinazione nel corso dei secoli hanno strappato la terra al ghiacciaio lavorandola al meglio.
Faremo pranzo “a fagotto” con una selezione di piatti tipici della tradizione canavesana cucinati da una trattoria di eccellenza.
A Borgofranco di Ivrea entreremo in un “Balmetto” (cantina tipica del luogo), aperto in esclusiva per noi dove faremo l’esperienza affascinante di toccare la “ora”: il soffio gelido dell’aria che proviene dalle viscere della montagna( Mombarone) e soffia in maniera costante ogni secondo di ogni giorno dai tempi della preistoria, mantenendo le temperature interne sugli 8 gradi. E’ un fenomeno rarissimo, che ogni anno attrae un numero crescente di visitatori, e che solo in questa parte di mondo è visibile.
Concludiamo con una ottima “merenda sinoira “, degustando una selezione di vini locali.
La navetta privata di agenzia vi riaccompagnerà al punto di partenza a Ivrea, dopo aver ritirato gli eventuali acquisti di prodotti locali nelle varie tappe durante il giorno.

Prenotazione obbligatoria

Prossimo Trekking venerdì 28 Ottobre 2022

Iscrizione entro il 26 Ottobre 2022

Il tour verrà effettuato al raggiungimento di 2 partecipanti.

Prenotazione obbligatoria al tel.389/8424683

 

min 2 pax Prezzo intero € 236,00 - Prezzo scontato voucher € 118,00

Prezzo giornata a persona minimo 4/6 pax =  Prezzo intero € 174,00 / € 87

LA QUOTA INCLUDE :  -

-  Treno sola andata ivrea- Pont st martin

-      Accompagnamento con guida ambientale escursionistica

-      Soste di degustazioni con prodotti locali

-      Pranzo a “fagotto” preparato da trattoria con selezione di assaggi di piatti della tradizione canavesana

-      Pausa dolce e caffè presso antica bottega d’altura

-      Apertura e visita guidata a balmetto

-      Merenda Sinoira a Balmetto

-      Degustazione di vini selezionati del territorio

-      Auto aziendale con ncc per rientro presso la stazione di Ivrea

-      Assistente di agenzia

 

LA QUOTA NON INCLUDE : acquisti personali - tutto quanto non incluso alla voce "la quota comprende"

Prenotazione obbligatoria.

Ingresso ai musei

Apertura e visita esclusiva in ``balmetto`` privato

Tour con Ragazzi 10+

ragazzi 10/15 anni € 12,00 - Life4family: 4 x3

Tour con bus, car and minivan

: tour prevede treno da Ivrea a Pont St.Martin in andata e auto privata per recupero eventuali acquisti di prodotti a kilometro zero effettuati durante il giorno e trasporto dei partecipanti alla stazione di Ivrea da Borgofranco dopo la ``merenda snoira`` a fine tour

Specifiche del Tour

Walking Tour

Pranzo tipico su richiesta

Assistenza sanitaria, su richiesta

Servizi non inclusi

Pranzo non incluso nel pacchetto

Assicurazione di protezione del bagaglio

Tappe del Trekking

- ORE 8,10 RITROVO DEI PARTECIPANTI ALLA STAZIONE FFSS DI IVREA - ORE 8,23 PARTENZA IN TRENO PER PONT SAINT MARTIN ( AO) - ORE 8,40 INIZIO TREKKING A CAREMA - TAPPE : CAREMA – SETTIMO VITTONE – BORGOFRANCO D’IVREA SU SENTIERI E MULATTIERE LUNGO LA VIA FRANCIGENA - ITINERARIO FRA VIGNETI IN CONTINUO SALISCENDI - DIFFICOLTA : ESCURSIONISTICO – TURISTICO - ATTREZZATURA : NECESSARIE SCARPE DA TREKKING CON SUOLA ANTISCIVOLO E BASTONCINI ( PER CHI NE FA USO) - ITINERARIO CON PROLUNGATA ESPOSIZIONE AL SOLE – NECESSARI OCCHIALI E CREMA PROTETTIVA PER LABBRA E OCCHI - TERMINE GIORNATA VS LE H.18,30 DOPO LA MARENDA SNOIRA A BORGOFRANCO D’IVREA - RIENTRO ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI IVREA CON NAVETTA PRIVATA DI AGENZIA - DURANTE LA GIORNATA SARA’ POSSIBILE FARE ACQUISTI DI PRODOTTI PRESSO LE TAPPE DEGUSTAZIONE CHE VERRANNO RITIRATI DALLA NAVETTA Attrezzatura : necessarie scarpe da trekking con suola antiscivolo, bastoncini ( per chi ne fa uso) - classico abbigliamento "a cipolla" itinerario esposto al sole - necessaria crema di protezione viso- labbra e occhiali da sole.