NUOVA EDIZIONE
DOMENICA 17 DICEMBRE – ISCRIZIONI ENTRO IL 05/12/2023 solo con nome, cognome numero di carta di identità,
Anni fa’, io, Lorena e Laura, con grande pazienza e dedizione, abbiamo creato questo bellissimo “SOGNO”, che voleva portare le persone finalmente dentro alle architetture raccontando l’Utopia di Adriano Olivetti.
In questa ultima versione del “Sogno“, abbiamo reso l’esperienza ancora piu’ completa. Non solo una camminata fra le architetture, ma un’immersione nella Storia della Fabbrica in tutta la sua complessità. Un paradigma affascinante, inusuale e inaspettato nel “Sogno di Adriano” : il tour piu’ completo, esclusivo ed originale su Olivetti.
Il “Sogno ” è un tour industriale, che racconta un’epoca e ambisce a far rivivere ai partecipanti, l’eccezionale atmosfera di vivacità intellettuale e culturale che l’Ingegner Adriano ha saputo creare in Ivrea, con la sua visione della “Fabbrica Sociale”.
Partiremo dalle origini, da Camillo Olivetti con la “Fabbrica dei mattoni rossi” con una narrazione in progresso cronologico . Passo dopo passo, La fabbrica sociale prende forma e con essa, via Jervis e gli edifici della visione di Adriano: la biblioteca, i Servizi Sociali..
Adriano Olivetti creava negli anni ’40 e ’50 a Ivrea la “fabbrica sociale” rendendola città laboratorio unico nella storia. Una fabbrica che forniva all’uomo lavoratore una rete completa di Servizi Sociali, dai trasporti agli asili, sgravandolo da ogni preoccupazione e rendendolo dunque libero di creare. Olivetti credeva nel potere della cultura, della Comunità, creò biblioteche in cui ospitava incontri aperti con le migliori firme del tempo : intellettuali, filosofi, attori, scrittori, giornalisti. Al servizio di Olivetti, i migliori architetti disegnarono case popolari gradevoli, ordinate, immerse nel verde e fabbriche piene di luce, e vetri, affinchè l’ambiente esterno e il sole potessero stimolare al meglio qualsiasi lavoro. In un clima di innovazione ricerca e libertà, tecnici eccezionali crearono prodotti rivoluzionari, che resero la Olivetti la Fabbrica del Futuro nella meccanica e nell’elettronica. Nel sostrato fertile eporediese, sedimenta il Concetto Olivettiano di Comunità: quella Comunità che accompagnata dalla Fabbrica Sociale non lascia indietro nessuno. La Comunità che accoglie, condivide, rispetta, arriva alle campagne canavesane portando lavoro e arriva al Sud, con stabilimenti, lavoro e rispetto.
Con un’esperienza completa di materiali, oggetti di design, mostra di prodotti e documenti inediti e originali , racconteremo la Fabbrica Sociale di Adriano Olivetti, ridando voce ai sogni di un tempo, e a una generazione di lavoratori che a Ivrea e in Canavese, grazie alla Famiglia Olivetti, ha potuto sognare.
Un’esperienza unica- potremo toccare con mano i prodotti piu’ iconici dello Storico catalogo Olivettiano; dalla meccanica all’elettronica; conosceremo la Olivetti della Cultura in Fabbrica, dagli intellettuali agli attori. Conosceremo i grandi artisti che negli anni hanno creato opere pittoriche e design pubblicitario per la Olivetti, e gli oggetti di design: dall’arredo agli uffici. Conosciamo l’Olivetti per le famiglie e l’edilizia residenziale: il Quartiere Castellamonte, le Case per Famiglie Numerose degli anni ’30, le futuristiche unità abitative dell’Unità residenziale ovest, detta Talponia dove visiteremo un alloggio originale duplex, e infine visiteremo il magnifico scalone di Palazzo Uffici, che colloquia con lo splendido lucernario, eterni, nella loro immutabile bellezza, nonostante il tempo, con termine tour.
NOTA BENE : la visita a Palazzo Uffici al momento è garantita solo fino a fine novembre 2023– seguiranno aggiornamenti
Breve pausa pranzo e al pomeriggio, per chi lo desidera, visita della splendida Chiesa di San Bernardino
Per le prenotazioni di questo tour occorre mandare una mail ad info@aglip.it oppure info.lifeinprogress@gmail.com specificando Nome del Tour, nome e cognome dei partecipanti CON NUMERO DI CARTA DI IDENTITA e la data su cui viene fatta la prenotazione. A numero minimo raggiunto, riceverete conferma via mail con iban su cui fare il bonifico. NON verranno presi in considerazione prenotazioni incomplete. IL tour si conferma sempre con numero minimo di 10 partecipanti
OBBLIGATORIO prenotare rilasciando NOME- COGNOME NUMERO DEL DOCUMENTO DI IDENTITà
Potete mandare una mail ad info@aglip.it oppure info.lifeinprogress@gmail.com specificando nome, cognome, delle persone a cui volete regalare il tour con biglietto "open" e riceverete gli importi e modalità di pagamento. Sarà vostra cura informare i vostri cari sulledate di effetuazione del tour oppure lasciarci un loro recapito mail per tenerli aggiornati. IL tour si conferma sempre con numero minimo di 10 partecipanti
OBBLIGATORIO prenotare rilasciando NOME- COGNOME NUMERO DEL DOCUMENTO DI IDENTITà
Il tour DEVE essere prenotato con conferma entro il lunedi della settimana precedente la data prescelta e si conferma con minimo 10 partecipanti
OBBLIGATORIO prenotare rilasciando NOME- COGNOME NUMERO DEL DOCUMENTO DI IDENTITà
In questo tour NON sono ammessi i cani
Non è un tour adatto ai bambini