• Orario: dal Martedi al venerdì 09:00/18:30 Sabato 09:00/12:00 "Lunedì chiuso"
  • s.o. Via G.Jervis - 10015 Ivrea (To)

€50

(Per Person )
  • mezza giornata
  • Massimo Persone 23
  • Torino

MASTIO DELLA CITTADELLA

sabato 16 dicembre- iscrizioni entro il 07 dicembre

JOAN MIRO’ (Barcellona, 20 aprile 1893 – Palma di Maiorca, 25 dicembre 1983) 

Considerato il Maestro del surrealismo, fu uno sperimentatore di linguaggi dell’arte che approcciò in tutte le sue forme, dalla ceramica alla pittura.

7 aree tematiche (Ceramiche, Poesia, Litografie, Pittura, Derrière le Miroir, Manifesti, Musica), che ricordano il segno , la materia e il colore – una sezione fotografica, video inediti privati costituiscono l‘apparato espositivo antologico ECCEZIONALE che Torino dedica all‘artista Catalano grande Maestro del surrealismo Europeo JOAN MIRO‘ a quarant’anni dalla sua morte.

La direzione artistica della mostra presso il Mastio, che conta piu’ di 100 opere provenienti da collezioni private grazie alla collaborazione con le gallerie Lelong, Tamenaga e la Présidence e la svizzera Bailly, è stata curata dal celebre critico italiano di fama internazionale Achille Bonito Oliva con la collaborazione di Maïthé Vallès-Bled, direttrice di museo, e da Vincenzo Sanfo, esperto organizzatore di Mostre internazionali.

Il focus dell’importante gruppo di opere è centrato sulle metamorfosi artistiche di Juan Mirò, e sulla trasformazione dei linguaggi pittorici dell’artista, nel periodo che va dal 1924 al 1981. Un periodo lungo di ricerca e trasformazione importante dell’artista, che lo vide confrontarsi con figure artistiche del calibro di Max Enst, Pablo Picasso , e Tristan Tzara alla ricerca di un codice espressivo di comunicazione attraverso la pittura. Il risultato fu’l’ispirazione dalla spiritualità, dal mondo immaginario dell’Africa e dalla preistoria dei tratti rupestri a creare un’espressività viva e animata di tratti, forme e colori.

Ai dipinti, aqueforti, ceramiche , bozzetti, si affianca l’opera fotografica di Man Ray, che immortala il Mirò piu’ Privato.

Un‘esperienza immersiva multimediale nei colori di Mirò, termina il percorso – bellissimo- della mostra

  • PRENOTAZIONILe iscrizioni vanno fatte segnalando sempre NOME, COGNOME di tutti i partecipanti e se possessori di tessera museo o no e la città di carico. - tramite what's up al numero tel.389/8424683 (da lunedi a venerdi e sabato mattina ) - tramite telefonata a Kubaba Viaggi tel. 011/983 3504 - via mail a : prenotazioni@aglip.it
  • PARTENZA BUS- H.12,45 Ivrea stazione lato corso Nigra pensilina - h.13,00 Strambino Cappello Verde - h.13,15 Caluso area mercatale - h.13,40 Chivasso o Volpiano se richiesto
  • TESSERA MUSEIATTENZIONE : I possessori dell'Abbonamento Musei piemonte sono tenuti a portare con se la carta fisica per mostrarla alla biglietteria. Coloro che non porteranno la tessera saranno obbligati a pagare la quota intera.
  • TERMINI & CONDIZIONIA numero minimo raggiunto verrete avvisati con messaggio di convocazione. A partire da quel momento sarà possibile cancellare la partecipazione solo con pesona sostitutiva, in caso contrario la gita andrà saldata per intero
  • Il tour include
    • Trasporto in bus- ingresso alla Mostra- visita guidata alla mostra - assistente di agenzia - assicurazione medica
  • Ecluso dal Pacchetto
    • Tutto quanto non specificato

Domande poste di frequente

FAQ Risposta

Programma della giornata

01

Programma

Partenza negli orari segnalati per Torino- arrivo verso le h.14,35, tempo a disposizione per un caffè, e necessità personali.

Ore 15,00 inizio visita guidata immersiva di circa 1h,30 - al termine tempo libero in centro per un assaggio di luminarie natalizie- ore 18,00 ca ripartenza per le città di origine

Location Map

Valutazione non trovata!

Scrivi una Recensione:

  • Complessivamente
  • Alloggio
  • Trasporti
  • Cibo
  • Destinazione
Per favore compila i campi

Prenota Questo Tour